Flexsis Bellinzona: dove il lavoro incontra le persone e le trasforma


  • Blog

Nel cuore del Canton Ticino, a Bellinzona, c’è un’agenzia che non si limita a reclutare. Flexsis è una finestra aperta su storie di cambiamento, lotta e rinascita. Un osservatorio privilegiato sul mondo del lavoro reale: quello fatto di sfide quotidiane, di mani pieni di cemento, di curricula con speranze tra le righe. Questo articolo non è solo un racconto. È un’indagine sull’impatto umano di un’agenzia HR che ha scelto di metterci cuore, anima e radici.

Una presenza che evolve, ma resta fedele

Flexsis Bellinzona porta un nome nuovo dal 2024, ma la sua storia inizia molto prima. Prima come ABECE, poi come Interima. Dietro questi nomi, una coerenza: la volontà di creare valore per chi cerca e dà lavoro nel territorio. “Abbiamo cambiato brand, ma non abbiamo mai cambiato rotta. Qui siamo sempre stati presenti. Con 20 anni di presenza, discrezione, con costanza, con umanità”, spiega Giuseppe Berretta, Team Leader di filiale.

Nel tempo, l’agenzia ha attraversato trasformazioni organizzative e di mercato. Eppure, ha mantenuto una bussola chiara: essere un riferimento umano e professionale per aziende e lavoratori. Questo radicamento locale oggi conta più che mai, in un contesto in cui i processi rischiano di diventare sempre più impersonali, standardizzati e distaccati dalla realtà concreta delle persone e delle imprese.

Inchiesta sul lavoro che cambia: chi sono i nuovi invisibili?

L’edilizia ticinese, settore cardine dell’economia locale, sta vivendo una fase di transizione. A cambiare non sono solo tecniche e materiali, ma soprattutto i profili professionali e le dinamiche del reclutamento. Trovare candidati affidabili, motivati e qualificati richiede oggi uno sforzo strategico e creativo.

Le sfide sono molteplici: pressione fiscale sui frontalieri, aspettative diverse delle nuove generazioni, accesso difficile agli alloggi, concorrenza tra regioni. Il risultato? Una carenza crescente di manodopera qualificata che impone nuove soluzioni.

Formare per integrare: l’approccio Flexsis

Flexsis non si limita a rispondere alle esigenze del mercato: le anticipa. È in questo contesto che nasce la collaborazione con Securiman per l’offerta di corsi di sicurezza destinati ai lavoratori del settore edile e industriale. «Un certificato può fare la differenza tra essere esclusi o protagonisti», sottolinea Giuseppe Berretta.

L’iniziativa ha generato riscontri positivi da parte di candidati e clienti, spingendo la filiale a strutturare un’offerta formativa più ampia: nasce così la Flexsis Academy. Non solo un servizio aggiuntivo, ma una risposta strategica alla crisi di competenze. Corsi mirati, accessibili e personalizzati diventano leve per restituire stabilità, qualificazione e opportunità a chi cerca lavoro.

Profili e servizi: la strategia dell’ascolto attivo

Flexsis lavora in settori ad alta intensità umana: edilizia, artigianato, logistica, industria. Ma il vero valore sta nel metodo. Ogni missione parte da un ascolto profondo: dei candidati, delle aziende, del contesto.

La selezione non è solo tecnica, ma relazionale. I CV vengono letti, ma soprattutto interpretati. Le motivazioni personali diventano leve decisive. Il dialogo costante con le aziende e candidati permette un matching su misura, non solo per competenze, ma per visione, cultura e tempistiche.

Tra i servizi più richiesti:

  • selezione e collocamento di personale fisso e temporaneo;
  • preselezione anonima su incarico diretto;
  • consulenza e supporto HR;
  • payrolling e outsourcing amministrativo;
  • onboarding operativo;
  • formazione tramite Flexsis Academy, Securiman e partner accreditati.

Tutto è gestito in un’ottica flessibile, pragmatica, personale. Ogni cliente, ogni candidato, riceve l’attenzione che merita.

Relazioni, non numeri: il capitale sociale di Bellinzona

In un tempo dominato dagli algoritmi, Flexsis Bellinzona difende con orgoglio la centralità della relazione umana. Ogni cliente è conosciuto di persona. Le visite sul campo non sono eccezioni, ma la norma. Il team incontra i manager, ma anche gli operai, le segretarie, i tecnici. Tutti sono parte del processo. Tutti meritano ascolto.

La partecipazione attiva a reti come BNI Tre Castelli rafforza questa impronta: costruire comunità economiche in cui la fiducia è la prima valuta. Perché in un contesto così complesso, avere un consulente HR che conosce il tuo territorio, la tua azienda e il tuo linguaggio è un vantaggio competitivo reale.

Gesti che restano, storie che trasformano

Ogni settimana, in agenzia arrivano volti con storie difficili: licenziamenti improvvisi, famiglie da mantenere, sogni da ricostruire. Non tutti trovano subito una soluzione, ma tutti vengono accolti con rispetto.

Tra le storie più emblematiche: quella di un operaio che, dopo anni di incertezze, ha finalmente ottenuto un contratto a tempo indeterminato. È tornato in agenzia con un mazzo di fiori, commosso. “Grazie per non avermi mai mollato”, ha detto con le lacrime agli occhi.

O ancora, il giovane che da dieci anni cercava stabilità e che, attraverso Flexsis, ha trovato non solo un posto fisso, ma anche il coraggio di costruirsi una nuova vita. Queste non sono solo storie di successo. Sono storie di umanità.

Dietro l’agenzia: tre volti, una visione

Dietro i servizi, ci sono persone. Giuseppe Berretta, con dieci anni di esperienza e una visione umana e manageriale del lavoro. Sofia Zoppo, consulente esperta, amministrativamente impeccabile e solidale nella gestione dei collocamenti fissi. Elisa Brusa, giovane reclutatrice che sta costruendo giorno dopo giorno la sua credibilità con impegno e sensibilità.

Il team si sostiene, si confronta, si corregge. Condivide un’etica, una visione e un obiettivo: dare risposte vere, rapide e su misura al mercato del lavoro ticinese.

Conclusione: un’agenzia come dovrebbe essere il lavoro

Flexsis Bellinzona è molto più di un’agenzia. È una comunità, un punto d’appoggio, un laboratorio dove ogni giorno si scrive una pagina di dignità professionale.

Qui il lavoro è ancora una questione di persone. E il futuro, per quanto incerto, appare un po’ più vicino.

Flexsis Bellinzona: dove il lavoro ritrova il suo volto umano.

Giuseppe Berretta, Senior Consulente
Sofia Zoppo, Consulente settore permanent
Elisa Brusa, Consulente