Flexsis Locarno: dove l’urgenza del lavoro incontra il coraggio delle persone


  • Blog

A Locarno, ai margini della piazza Grande e lontano dai riflettori, c’è una squadra che lavora nell’ombra. Non per timidezza, ma per scelta. Flexsis Locarno è uno di quei luoghi rari in cui l’intermediazione del lavoro non è un automatismo, ma un gesto di responsabilità. Dove ogni colloquio è un incontro. Ogni assegnazione, una promessa di fiducia. Ogni storia, una piccola rivoluzione.

Questo articolo è il frutto di un confronto con chi questa realtà la costruisce ogni giorno: un team che conosce ogni angolo del Locarnese, che sa leggere i bisogni del mercato e che, soprattutto, sa riconoscere il valore umano prima ancora di quello professionale.

Una filiale giovane con radici profonde

Ufficialmente, la filiale Flexsis di Locarno è attiva con il nuovo team dal marzo 2025. Ma la sua storia affonda in un passato condiviso: la responsabile di filiale Erica Auguardo, Filippo Gasparini e Elena Ferrari hanno lavorato insieme già da diversi anni nello stesso settore, prima di scegliere di costruire qualcosa di proprio, sotto un nuovo marchio, con una nuova energia.

Fino a pochi mesi fa, la filiale era gestita a distanza. Ora, con una squadra stabile e presente ogni giorno, Locarno ha finalmente una realtà che conosce il territorio dall’interno, che parla con le aziende del posto e che risponde con prontezza, ma anche con onestà.

“Il nostro investimento qui è stato voluto, sentito. Non siamo una vetrina vuota: siamo una realtà radicata, che ha scelto di esserci sul serio, per la gente, per le imprese e per la comunità locale.”

Un mercato frammentato, un tessuto in evoluzione

Il Locarnese è un territorio complesso, fatto di piccole e medie imprese, di stagionalità, di mestieri antichi e nuovi bisogni. L’edilizia resta il settore dominante – muratori, carpentieri, gruisti – ma cresce anche la richiesta nei rami affini: pittori, giardinieri, idraulici. L’industria invece è quasi assente, ad eccezione di due poli come Schindler e Multitime.

Eppure, trovare manodopera è diventata una sfida quotidiana. “Quando ho iniziato, 17 anni fa, i CV arrivavano da soli. Oggi dobbiamo andare a cercare ogni profilo, lavorare molto sul passaparola, sulla reputazione. I giovani non si avvicinano più ai mestieri manuali, e molti artigiani esperti hanno smesso di migrare in Ticino.”

Il risultato? Il mercato diventa più instabile, i candidati più fragili, i clienti più esigenti. E in questo contesto, Flexsis non si tira indietro. Anzi: alza il livello del gioco.

Risposte rapide, ma mai superficiali

Il servizio più richiesto è il temporaneo. Ed è anche quello dove Flexsis dà il meglio: “Molti clienti ci chiamano nel pomeriggio per avere una persona la mattina dopo. E noi, rispondiamo.”

Ma la velocità non significa fretta. Ogni persona viene incontrata fisicamente in ufficio, ascoltata, valutata. Nessun invio a caso. “Se un cliente chiede un elettricista per impianti solari e non lo abbiamo, gli diciamo la verità. Gli offriamo magari un aiuto per l’indomani e ci impegniamo a trovare il profilo giusto entro 48 ore.”

Questo approccio trasparente, poco comune nel settore, crea relazioni di lungo termine. “Molti clienti passano anche solo per un caffè. Ci invitano a pranzo, ci ringraziano. Alcuni sono diventati amici. Questo non succede se ti limiti a ‘vendere’ candidati.”

Persone prima del profitto: il valore dell’onestà

La differenza più grande? “Non promettiamo contratti a tempo indeterminato dove non possiamo garantirli. Non illudiamo i lavoratori. Non prendiamo in giro i clienti.”

Molti competitor lo fanno. Flexsis no. E questa coerenza paga, nel lungo periodo. La reputazione, nel Locarnese, si costruisce con la coerenza, non con le parole.

“Capita che un candidato venga qui senza documenti, senza casa, senza rete. E noi lo aiutiamo. Facciamo telefonate, troviamo un alloggio temporaneo, lo accompagniamo nei primi giorni di lavoro. Questo non è nel contratto. Ma è nel nostro DNA.”

Una storia vera: da Catania a Locarno, con una valigia e un sogno

Uno degli episodi che ha più segnato la responsabile Erica Auguadro è quello di un giovane elettricista siciliano. È arrivato in filiale con una valigetta e nient’altro. Si è fidato. Flexsis gli ha trovato un alloggio, un impiego, un primo contratto. Dopo pochi mesi, è stato assunto a tempo indeterminato. Ha pubblicato la sua storia sui social: due foto, una all’arrivo e una nella nuova casa, con moglie e figli trasferiti nel frattempo. Un post semplice, ma carico di gratitudine.

“Quando vedi queste trasformazioni, capisci che non stai solo compilando contratti. Stai costruendo possibilità. E questo ti rimette in pace col mondo”, rifletta Erica Auguadro.

Formazione: non un benefit, ma un diritto

In un mercato sempre più esigente, Flexsis crede che ogni lavoratore debba avere accesso a corsi di aggiornamento. Con Temptraining, Securiman e Flexsis Academy, l’agenzia offre corsi per la sicurezza, per il lavoro in altezza, per i patentini edili e molto altro.

Serena ed Eleonora, responsabili amministrative, seguono ogni passaggio: iscrizione, documenti, rimborsi. “Molti non sono digitalizzati. Hanno bisogno di aiuto. E noi lo diamo. Anche se richiede tempo.”

Alcuni corsi, come quello per i macchinisti di cantiere, costano migliaia di franchi. Ma sono obbligatori. Flexsis li anticipa. E restituisce ai lavoratori la possibilità di evolversi.

Un team affiatato, una leadership autentica

La squadra di Locarno è piccola ma potente:

  • Filippo Gasparini, riflessivo, empatico, meticoloso nel recruiting;
  • Elena Ferrari, proattiva e instancabile nel contatto con i clienti;
  • Serena Santomenna ed Eleonora De Luca, precise, disponibili e sempre al fianco dei collaboratori.

E poi c’è Erica Auguadro la responsabile, che guida con equilibrio, trasparenza e visione. Il team lavora in armonia. “Ci fidiamo l’uno dell’altro. Ci aiutiamo. Questo lo percepiscono anche i clienti.”

Conclusione: l’agenzia che non ha paura di metterci la faccia

In un mercato dove tutto si velocizza e si spersonalizza, Flexsis Locarno ha scelto la via più difficile: quella della relazione. Dell’etica. Della presenza vera.

Ogni giorno, in questa filiale, si costruisce qualcosa che va oltre il lavoro: si costruisce fiducia. E anche, futuro.

Flexsis Locarno: dove il lavoro diventa umano. Per davvero.

Erica Auguadro, Responsabile di succursale
Elena Ferrari, Consulente
Filippo Gasparini, Consulente
Eleonora De Luca, Assistente amministrativa
Serena Santomenna, Assistente amministrativa