Flexsis Mendrisio: una squadra nuova per un territorio che merita presenza, competenza e relazione
- Blog

Per anni, il Mendrisiotto ha potuto contare sul supporto della filiale Flexsis di Lugano: erano loro a organizzare regolarmente i recruiting days per intercettare candidati, incontrare aziende e mantenere viva la presenza nel territorio. Ma quella era una presenza itinerante, temporanea, spesso dettata da emergenze di mercato o necessità specifiche delle imprese. Un modello utile, ma insufficiente per una regione in continua trasformazione.
Oggi, per il mercato lavorativo a Mendrisio, le cose sono cambiate. Dall’1 marzo, la piccola città nella zona frontaliera ha finalmente una propria filiale Flexsis: autonoma, stabile, con una squadra interamente dedicata e ben radicata. Una risposta concreta a un’esigenza latente: quella di un punto di riferimento fisso, accessibile, capace di conoscere a fondo il tessuto produttivo locale.
A guidarla è Francesca Zaverio, giovane responsabile con una solida esperienza nel recruiting e nella gestione operativa. Attorno a lei, un team multidisciplinare e affiatato: due recruiter – Sara Bianchi e Ilaria Caronti – due amministrative – Irene Brianda e Chiara Parravicini (attualmente in maternità) e il direttore regionale Alessandro Egitto, che ha scelto proprio Mendrisio come suo punto di riferimento.
“Non siamo più una presenza occasionale”, racconta Francesca Zaverio. “Siamo qui tutti i giorni, con l’energia di chi ha voglia di costruire. Il territorio ci conosce, ma ora può davvero contare su di noi.”
La nuova sede non è solo una questione logistica: rappresenta un cambio di paradigma. Significa ascoltare il territorio, rispondere con tempestività, costruire fiducia giorno dopo giorno. Ed è anche una scelta strategica: Mendrisio, con la sua posizione di confine, è da sempre crocevia di competenze, opportunità e mobilità internazionale.
Un team giovane, motivato e con radici nel territorio
La squadra di Flexsis Mendrisio è giovane, sì, ma con alle spalle anni di esperienza nel settore della selezione e somministrazione di personale. Francesca Zaverio, dopo una laurea in Sociologia e un primo incarico come Recruiter in Italia, è arrivata nel 2019 in Canton Ticino e ha maturato il suo percorso nel campo HR fino a diventare responsabile di filiale. Accanto a lei, professionisti con competenze complementari e un’energia contagiosa.
Sara Bianchi è la Recruiter Senior, capace di muoversi con sicurezza tra collocamenti temporanei e fissi. Ilaria Caronti, giovane ma già formata in Italia, impara rapidamente e si distingue per tenacia e dedizione. Irene Brianda, con focus sul settore industriale, e Chiara Paravicini, attualmente in maternità, sono le colonne dell’amministrazione. Alessandro Egitto – Direttore Ticino – porta visione strategica e radicamento nella regione.
Non si tratta solo di competenze: il valore aggiunto del team sta nel forte legame con il territorio, nella capacità di comprendere le dinamiche locali e adattarsi con flessibilità e intelligenza situazionale.
Il mercato del Mendrisiotto: sfide, pressione e voglia di ripartenza
Aprire una nuova filiale nel 2025 significa farlo in un contesto complesso. Il mercato del lavoro, soprattutto nel settore industriale, è rallentato. La pressione per raggiungere risultati è alta, le aspettative lo sono ancora di più. Ma il team di Mendrisio non si tira indietro: “Flexsis ha investito su di noi, e noi ci sentiamo responsabili – e motivati – a costruire qualcosa che duri”, racconta Francesca Zaverio.
A rallentare la macchina non è solo la congiuntura, ma anche la crescente difficoltà a reperire manodopera qualificata, le nuove regolamentazioni sul lavoro frontaliero e la concorrenza di altri attori, spesso più visibili ma meno radicati. Il team di Mendrisio ha scelto di reagire esplorando nuovi settori: edilizia, artigianato, logistica. Settori competitivi, certo, ma capaci di assorbire personale con rapidità. “L’artigiano, se ha bisogno, ti dice subito: mandamelo. È una leva che oggi usiamo per rispondere alla domanda.”
Una strategia fondata su database, relazione e passaparola
Nel cuore della strategia di recruiting c’è la relazione. “I nostri candidati non sono CV, sono persone. E anche se oggi non abbiamo l’offerta giusta per loro, vogliamo conoscerli. Così quando l’opportunità arriva, siamo già pronti.”
Flexsis Mendrisio lavora molto sul proprio database, alimentato con costanza, aggiornato e arricchito da canali digitali, piattaforme, social media e – soprattutto – passaparola. “Chi ha lavorato con noi, ci raccomanda. Il nome Flexsis gira. E questo è il miglior marketing.”
Dietro ogni contatto, c’è un metodo: colloqui approfonditi, verifica delle competenze, referenze incrociate. Una rete viva, che si alimenta ogni giorno con nuove informazioni e interazioni.
Servizi su misura e consulenza a 360 gradi
Temporary, Try & Hire, Permanent: Flexsis Mendrisio offre tutti i servizi chiave del settore HR. Ma a colpire è la profondità della consulenza. “Alcuni clienti ci chiamano anche solo per capire come aprire un posto vacante all’URC. Altri ci chiedono chiarimenti sui contratti collettivi. Siamo qui anche per questo.”
In un territorio con tanta concorrenza, è la qualità a fare la differenza. E qualità significa ascolto, aggiornamento continuo, supporto reale. Il cliente non viene solo per ‘ricevere un profilo’, ma per trovare un partner che lo accompagni in tutte le fasi del processo.
Candidati: ascolto, empowerment e accompagnamento reale
L’approccio con i candidati è profondo. Durante i colloqui, Francesca e il suo team ascoltano, leggono tra le righe, fanno domande anche scomode pur di capire le reali ambizioni della persona. “La nostra forza è che siamo autentici. E i candidati lo sentono.”
Ogni persona viene preparata con attenzione prima del colloquio in azienda: descrizione dell’ambiente, suggerimenti su come vestirsi, indicazioni pratiche su dove parcheggiare. “Vogliamo che arrivino sereni, preparati. È anche così che si costruisce fiducia.”
E dopo la prima missione? Il contatto continua. Chiamate di follow-up, verifiche, supporto anche su aspetti come stipendi, assicurazioni, infortuni. Il collaboratore non viene mai lasciato solo.
Il valore umano che unisce: competenza e coesione interna
Ma il cuore di questa nuova filiale è la squadra. “Siamo un team davvero unito. Quando uno è in difficoltà, gli altri ci sono. E nei momenti di pressione, sapere di poter contare su chi ti sta accanto fa la differenza.”
In un mercato dove tutto si misura in KPI e fatturato, Flexsis Mendrisio ricorda che il capitale umano non è una formula astratta. È relazione. È ascolto. È presenza vera. È anche fiducia reciproca, senso di responsabilità, desiderio condiviso di fare bene.
Una promessa al territorio
Mendrisio ha ora una filiale Flexsis tutta sua. Con persone vere, preparate, motivate. Con storie e competenze che si intrecciano. Con una visione chiara: essere più di un fornitore. Essere partner, ogni giorno, per chi cerca e offre lavoro.
Perché il lavoro non è solo un contratto. È un’opportunità di crescita. E Flexsis Mendrisio è qui per trasformarla in realtà.



